€5,00
Barbera IGT provincia di Pavia
Le uve utilizzate per questo vino sono raccolte durante una vendemmia tardiva, in seguito a un breve periodo di appassimento naturale in vigna. L’aggiunta delle uve Vespolina e Ughetta differenzia questo rosso dalla classica Barbera, apportando note intense di frutti rossi.
Cavriolo prende il nome dal capriolo, animale che popola i boschi dell’Oltrepò.
CARATTERISTICHE TECNICHE
TIPOLOGIA: Vino rosso fermo
VITIGNO: Barbera 80% Vespolina e Ughetta 20%
GRADAZIONE ALCOLICA: 14.5% vol. + residuo zuccherino 5g-7g/l
COLORE: Rosso rubino intenso
VENDEMMIA: Raccolta manuale tardiva (fine settembre/ primi di ottobre)
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20 °C
IL NOSTRO ABBINAMENTO: Stracotto reale di manzo con patate sabbiose al forno, carne alla griglia
L’Agricantina nel cuore dell’Oltrepo’ Pavese.
Vendita diretta Vini tutti i giorni previo avviso.
Azienda Agricola Contardi Stefano
Localita Stanga n1
Calvignano Pv 27040
P IVA 02370829181
Aperti tutto l’anno
Sabato Pranzo 12.00-16.00 Cena 20-23.55
Domenica Pranzo 12.00-16.00
Aperti anche tutti i giorni festivi