Sabato in AgriCantina

Vino, salumi, natura e relax in Oltrepò Pavese

Perchè venire a visitare la nostra AgriCantina?

Visite in cantina solo per gruppi organizzati di almeno 20 persone

Una degustazione enoturistica è un’esperienza unica, che ti permette di passare una giornata diversa dal solito, all’insegna del relax lontano dalla frenesia della città.

Nella nostra AgriCantina potrai scoprire le bellezze dell’Oltrepò Pavese, imparare di più sui vini della zona e degustare i nostri prodotti a km 0.

Ecco le 4 tappe della tua visita:

Tappa 1

Accoglienza in cortile

Io e mio padre ti accoglieremo nel cortile, situato al centro della nostra azienda.

Intorno a te troverai gli edifici dell’agriturismo, della nostra abitazione di famiglia e della cantina, dietro la quale potrai vedere i vigneti a terrazze (i più vecchi della nostra azienda) e gli animali da cortile. 

Tappa 2

Passeggiata panoramica tra le vigne

Cominceremo dai filari dei nostri vigneti. In 3 minuti di facile camminata arriveremo in un punto panoramico che domina la valle sopra il comune di Casteggio.

Da qui potrai ammirare tutta la pianura Padana e, nelle giornate limpide, l’arco alpino a cornice.

In questo luogo magico avrò anche la possibilità di farti vedere dal vivo la differenza tra un vigneto giovane ed uno con qualche anno di più… rimarrai stupito!

Tappa 3

Visita all’AgriCantina La Stanga

Passeremo poi alla visita della cantina vera e propria, dove trasformiamo l’uva in vino.

Ti racconterò le principali fasi enologiche che consentono questa trasformazione in modo tale che tu possa bere ed apprezzare il vino in maniera più consapevole ed informata.

Coglierò l’occasione per farti scoprire anche gli altri locali e le altre attività che portiamo avanti qui a La Stanga. Perché non siamo solamente cantina e produttori di vino ma anche Agriturismo e produttori di salumi.

Tappa 4

Degustazione vini Oltrepò Pavese La Stanga

In base alla stagione e al meteo ci sistemeremo o all’esterno nel nostro porticato, oppure in veranda.

A questo punto saremo pronti per cominciare la parte più gustosa dedicata al percorso degustativo che ho preparato per te.

Cosa comprende la degustazione?

I nostri 4 vini più rappresentativi:

  • ROSÉ: vino rosé mosso 
  • PINOT NERO: rosso fermo
  • CAVRIOLO: Rosso fermo leggermente passito
  • LAMARONA BARRICATO: rosso fermo, affinamento più lungo

 

I vini in degustazione saranno abbinati durante il pranzo alle portate del menù preparato per l’occasione.

Informazioni di servizio

Visite in cantina solo per gruppi organizzati di almeno 20 persone

Tutti i sabati dalle 10:30 alle 12:00 per le persone che hanno già prenotato il pranzo.

Su specifica richiesta valutiamo anche altri giorni ed orari.

L’esperienza prevede l’abbinamento al costo del menù degustazione del pranzo del sabato mezzogiorno. I bambini non pagano.

Il pagamento si potrà effettuare sia in contanti che in modalità elettronica.

Si, per partecipare è indispensabile prenotare entro il lunedi  precedente al sabato di tuo interesse.

Questo ci permetterà di organizzare e preparare tutto al meglio!Per prenotare puoi scrivere una email a info@lastanga.it oppure chiamare il numero 328 8491410 (anche WhatsApp).

Loc. Stanga, 1
27040 Calvignano PV

Ecco il link per Google Maps

Chi ti accompagnerà durante la visita con degustazione?

Stefano

Proprietario dell’azienda, enologo di professione. Ho deciso di proseguire l’attività di famiglia perché sono appassionato di vino, cucina e del territorio dell’Oltrepò Pavese.

Francesco

Amico di La Stanga da sempre. Sommelier. Mi piace organizzare eventi legati al mondo dell’enogastronomia, non potrei farne a meno. Sarò lieto di farti scoprire i vini di La Stanga e rispondere a tutte le tue domande.

Dicono di Noi

Simonetta Locatelli
Simonetta Locatelli
21/02/2023
Ci sono stata qualche giorno fa. Complimenti! Tutto molto buono!
Eleonora Cassinelli
Eleonora Cassinelli
20/02/2023
Ci sono stata per la prima volta sabato a pranzo e mi è piaciuto un sacco! Avevamo tempo e voglia di relax, quindi abbiamo apprezzato i tempi tra una portata e l’altra, ricette semplici, casalinghe, prodotti freschi. Una stella in più per gli agnolotti perché erano una bontà e abbiam chiesto un bis. Tutto buonissimo, ambiente rustico, ti senti a casa e vieni accolto dalla famiglia con tanta gentilezza e simpatia. Vino buonissimo! Lo abbiamo acquistato anche da portare a casa. Una bellissima giornata in collina da ripetere!
Maurizio Airoldi
Maurizio Airoldi
13/02/2023
Ottimo location da poter consigliare dove ci siamo trovati soddisfatti Ottimo cibo e di qualità...molta cordialità da tutto il personale.... prezzo eccellente

Prenota la tua visita

Visite in cantina solo per gruppi organizzati di almeno 20 persone

Compila il modulo qui sotto indicando la data della visita e il numero di persone.

Oppure se preferisci scrivi una mail a info@lastanga.it oppure chiamare il numero 328 8491410 (anche WhatsApp).

Domande Frequenti

Stai tranquillo, di posto ce n’è. Potrai comodamente parcheggiare la tua auto al sicuro nel parcheggio adiacente alla cantina.

Non ti preoccupare, ovviamente magari non ti porterò tra i vigneti ma ho già pensato a qualcosa di alternativo ugualmente istruttivo e divertente. In ogni caso sarà una bella esperienza.
Mentre per la degustazione abbiamo i locali al chiuso.

Assolutamente sì, sono sempre ammessi anche nel ristorante dell’agriturismo.

Accettiamo contanti e carte di credito.

  • Passeggiata nel bosco di fronte all’azienda
  • Tour delle panchine giganti. Ce ne sono 3 nel raggio di 5 km