I Nostri Vini

Ci prendiamo cura dei nostri vigneti rispettando la natura e i suoi tempi. La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano, seguendo antiche tecniche di vinificazione tramandate da generazioni.

Il risultato è la creazione di vini che riflettono l’essenza del nostro territorio e delle sue tradizioni.

Questo si rispecchia anche nelle nostre etichette, che rappresentano elementi caratteristici della nostra AgriCantina e del suo territorio.

Vini Rossi

Rosso Croatina IGT provincia di Pavia

Questo è il classico vino da compagnia, perfetto da gustare ad una festa o da accompagnare ai pasti di tutti i giorni. La sua versatilità lo rende ideale per ogni occasione, per questo noi lo consideriamo come un vino pop. Strutturato ma morbido al palato, con un tannino vivace.

Il nome e l’etichetta di questo vino si ispirano all’anatra, animale che vive nel cortile della nostra AgriCantina.

Barbera IGT provincia di Pavia  

Le uve utilizzate per questo vino sono raccolte durante una vendemmia tardiva, in seguito a un breve periodo di appassimento naturale in vigna. L’aggiunta delle uve Vespolina e Ughetta differenzia questo rosso dalla classica Barbera, apportando note intense di frutti rossi.

Cavriolo prende il nome dal capriolo, animale che popola i boschi dell’Oltrepò.

Rosso barricato IGT provincia di Pavia

Da una selezione scrupolosa delle migliori uve di Barbera e Merlot che, una volta vinificate, vengono destinate all’affinamento in barrique di rovere francese da 225 litri per 12 mesi e ad altri 12 mesi in bottiglia.

Questo rosso non viene prodotto tutti gli anni e ha una tiratura limitata di massimo 1000 bottiglie. Perfetto per gli amanti di sentori come i frutti rossi maturi, confetture e note speziate.

Il nome di questo vino deriva da una statua, adesso esposta presso la nostra AgriCantina, che un tempo si trovava su una collina, vicino ad un albero di castagno.

Barbera IGT provincia di Pavia

Vinificato in purezza dai vigneti su terrazze più antichi dell’azienda, risalenti agli anni ‘50. Al palato è robusto e corposo e presenta note di frutti rossi in marmellata.

Linfernot si ispira a un tipo di cantina scavata nella roccia tipica delle zone del Pavese e del Monferrato, usata per l’invecchiamento di questo vino.

Pinot nero IGT provincia di Pavia 

Il vitigno più rappresentativo dell’Oltrepò Pavese in una delle sue migliori declinazioni. Vinificato in purezza e in seguito affinato in botte. In questo modo sono esaltati i sentori  di mora e viola, presentando note leggermente speziate e un tannino leggero e delicato.

L’etichetta di questo vino presenta uno scoiattolo, animale che popola i boschi di Calvignano.

Rosso IGT provincia di Pavia 

Blend di Syrah e Merlot con breve passaggio in botte grande per pochi mesi, rappresenta un piacevole connubio tutto da scoprire. Vino giovane e fresco dell’ultima vendemmia con sentori erbacei, di bosco e note di mora e pepe.

Il vino prende il nome da una piccola chiesa situata nei pressi dei nostri vigneti e presenta sull’etichetta l’immagine di una pernice, animale che popola i boschi del Monte Ceresino.

BeccoRosso

Rosso Croatina IGT provincia di Pavia

Questo è il classico vino da compagnia, perfetto da gustare ad una festa o da accompagnare ai pasti di tutti i giorni. La sua versatilità lo rende ideale per ogni occasione, per questo noi lo consideriamo come un vino pop. Strutturato ma morbido al palato, con un tannino vivace.

Il nome e l’etichetta di questo vino si ispirano all’anatra, animale che vive nel cortile della nostra AgriCantina.

Cavriolo

Barbera IGT provincia di Pavia  

Le uve utilizzate per questo vino sono raccolte durante una vendemmia tardiva, in seguito a un breve periodo di appassimento naturale in vigna. L’aggiunta delle uve Vespolina e Ughetta differenzia questo rosso dalla classica Barbera, apportando note intense di frutti rossi.

Cavriolo prende il nome dal capriolo, animale che popola i boschi dell’Oltrepò.

LaMarona

Rosso barricato IGT provincia di Pavia

Da una selezione scrupolosa delle migliori uve di Barbera e Merlot che, una volta vinificate, vengono destinate all’affinamento in barrique di rovere francese da 225 litri per 12 mesi e ad altri 12 mesi in bottiglia.

Questo rosso non viene prodotto tutti gli anni e ha una tiratura limitata di massimo 1000 bottiglie. Perfetto per gli amanti di sentori come i frutti rossi maturi, confetture e note speziate.

Il nome di questo vino deriva da una statua, adesso esposta presso la nostra AgriCantina, che un tempo si trovava su una collina, vicino ad un albero di castagno.

Linfernot 

Barbera IGT provincia di Pavia

Vinificato in purezza dai vigneti su terrazze più antichi dell’azienda, risalenti agli anni ‘50. Al palato è robusto e corposo e presenta note di frutti rossi in marmellata.

Linfernot si ispira a un tipo di cantina scavata nella roccia tipica delle zone del Pavese e del Monferrato, usata per l’invecchiamento di questo vino.

Pinot Nero

Pinot nero IGT provincia di Pavia 

Il vitigno più rappresentativo dell’Oltrepò Pavese in una delle sue migliori declinazioni. Vinificato in purezza e in seguito affinato in botte. In questo modo sono esaltati i sentori  di mora e viola, presentando note leggermente speziate e un tannino leggero e delicato.

L’etichetta di questo vino presenta uno scoiattolo, animale che popola i boschi di Calvignano.

San Rocco

Rosso IGT provincia di Pavia 

Blend di Syrah e Merlot con breve passaggio in botte grande per pochi mesi, rappresenta un piacevole connubio tutto da scoprire. Vino giovane e fresco dell’ultima vendemmia con sentori erbacei, di bosco e note di mora e pepe.

Il vino prende il nome da una piccola chiesa situata nei pressi dei nostri vigneti e presenta sull’etichetta l’immagine di una pernice, animale che popola i boschi del Monte Ceresino.

Vini Bianchi

Pinot Nero Bianco IGT provincia di Pavia

Uva Pinot Nero vinificata in bianco, di buona struttura e acidità fine con profumi eleganti di mela verde e fiori bianchi. Al palato è morbido e sapido.

Perfetto con menù a base di verdure e con le carni bianche. Spesso è stato il vino più consumato nella nostra AgriCantina.

Il nome e il disegno in etichetta si riferiscono a una palma realmente presente nel nostro cortile. Questo albero ci è stato regalato da un nostro fedele cliente ligure particolarmente affezionato a questo vino.

Riesling Bianco IGT provincia di Pavia

Il bianco migliore del nostro territorio per via dei terreni gessosi che caratterizzano le colline circostanti. Un vino semplice ma versatile e dalle mille sfaccettature, perfetto da abbinare dagli antipasti al dessert. Caratterizzato da profumi di mela cotogna, albicocca e leggeri sentori minerali e floreali.

Il nome riprende i profumi floreali di questo bianco.

La Palma

Pinot Nero Bianco IGT provincia di Pavia

Uva Pinot Nero vinificata in bianco, di buona struttura e acidità fine con profumi eleganti di mela verde e fiori bianchi. Al palato è morbido e sapido.

Perfetto con menù a base di verdure e con le carni bianche. Spesso è stato il vino più consumato nella nostra AgriCantina.

Il nome e il disegno in etichetta si riferiscono a una palma realmente presente nel nostro cortile. Questo albero ci è stato regalato da un nostro fedele cliente ligure particolarmente affezionato a questo vino.

Liris

Riesling Bianco IGT provincia di Pavia

Il bianco migliore del nostro territorio per via dei terreni gessosi che caratterizzano le colline circostanti. Un vino semplice ma versatile e dalle mille sfaccettature, perfetto da abbinare dagli antipasti al dessert. Caratterizzato da profumi di mela cotogna, albicocca e leggeri sentori minerali e floreali.

Il nome riprende i profumi floreali di questo bianco.

Rosè

 Rosato IGT provincia di  Pavia

Da uve Pinot Nero o Pinot Grigio a seconda delle annate vinificate in rosato. Un vino moderno e giovane, per chi ama le novità. Al palato si caratterizza per delicati sentori di frutti rossi con note di pesca e limone.

Sempre più apprezzato sulla tavola del nostro ristorante, è perfetto in abbinamento a sfiziosi antipasti.

Il nome e l’etichetta prendono spunto dal colore di questo vino.

Rosè

 Rosato IGT provincia di  Pavia

Da uve Pinot Nero o Pinot Grigio a seconda delle annate vinificate in rosato. Un vino moderno e giovane, per chi ama le novità. Al palato si caratterizza per delicati sentori di frutti rossi con note di pesca e limone.

Sempre più apprezzato sulla tavola del nostro ristorante, è perfetto in abbinamento a sfiziosi antipasti.

Il nome e l’etichetta prendono spunto dal colore di questo vino.

Vieni ad assaporare questi fantastici vini in una Speciale Esperienza di Degustazione